Sogna in
grande,
punta
in alto
Il Master universitario più riconosciuto in Italia sulla raccolta fondi
Più di vent’anni di formazione alle spalle.
Benvenuto e benvenuta nel Master valutato tra i migliori dell’Ateneo per il programma di alta qualità, con i migliori professionisti del settore come docenti e uno staff che cura ogni dettaglio.
A gennaio 2024 parte la XXII edizione
La XXII edizione l’abbiamo pensata così: didattica fluida, tra lezioni online, in aula o in streaming (scegli tu), per offrire un’esperienza che cambierà per sempre il tuo modo di imparare fundraising.
Il calendario
Studierai il fundraising in modi sempre diversi: in aula a Forlì, nell’innovativo Campus Universitario, e online. Ma anche al Festival del Fundraising, in gruppo con i tuoi compagni di classe, in uno scambio continuo con le organizzazioni nonprofit.
Le lezioni della XXII edizione inizieranno a Gennaio 2024, guarda tutto il programma che abbiamo pensato per te:
Le Borse di Studio:
più di 14 opportunità!
Ogni anno raccogliamo tante borse di studio per sostenere gli studenti e le studentesse nel percorso di Master. Scoprile tutte e richiedi informazioni a Giulia Galassi che troverà la soluzione giusta per te!
Una testa fresca e agile, e un cuore appassionato. Tu ce l’hai?
Il Terzo Settore cerca di continuo persone che sanno anticipare le idee e trovare nuove soluzioni per sostenere il nonprofit che verrà.
A un anno dal Master il 97% dei nostri studenti lavora nel nonprofit.
Agevoliamo il percorso professionale dando attenzione costante ad ogni singolo studente. Scegliamo insieme lo Stage per l’inserimento lavorativo e selezioniamo oltre 110 offerte di lavoro all’anno per i nostri Alumni.
Il viaggio che ti aspetta al Master:
Lezioni online, in aula o in diretta streaming: sarai tu a scegliere come partecipare!
- Formula PART TIME, per conciliare al meglio lo studio e gli impegni di lavoro.
- 240 ore di didattica fluida da gennaio a ottobre, il giovedì pomeriggio, il venerdì e il sabato mattina.
- 400 ore di stage all’interno di organizzazioni nonprofit o enti pubblici per inserirti subito nel mondo del lavoro.
- il project work se lavori già in una organizzazione e vuoi portare subito le competenze dentro la tua realtà.
Studierai il fundraising sempre in modi diversi: in aula a Forlì e online, al Festival del Fundraising e a casa tua, con le organizzazioni nonprofit e con i compagni di classe…
ci muoveremo in fretta e dovrai essere pronto a cambiare, sempre, per sfruttare tutte le possibilità che avremo di studiare, imparare e non fermarci.
Sempre con i migliori fundraiser del nonprofit!
GUARDA IL FILM DEL MASTER PER CAPIRE MEGLIO L’ESPERIENZA CHE PUOI FARE:
PRENOTA UNA CALL INTRODUTTIVA (15 minuti) con Giulia Galassi, coordinatrice della didattica e career coach del Master in Fundraising. L’occasione giusta per parlare di iscrizioni, borse di studio, lezioni e tutto quello che ti viene in mente.
Notizie fresche e utili
“Il Master in Fundraising genera impatti VERI che producono Cambiamento.
Fare il Master in Fundraising di Forlì significa partecipare al primo e più importante corso universitario dedicato al mondo del fundraising italiano.
un mestiere possibile,
un modo per cambiare il mondo
UN GRANDE PERCORSO INIZIA DA UN PICCOLO PASSO:
RICHIEDI LA BROCHURE
master@fundraising.it
Chiamaci al
+39 351 8940715
+39 351 8940715