fundraiser in azione

OPEN DAY Online
Incontra gli alumni
31 ottobre, ore 12.00

fundraiser in azione

OPEN DAY Online - Incontra gli alumni
31 ottobre, ore 12.00

La figura professionale del fundraiser permette all’organizzazione nonprofit, di piccole o grandi dimensioni, di realizzare la sua buona causa. Concretizza obiettivi comuni, coltiva relazioni e costruisce ponti tra donatori e beneficiari. Quando entra in azione realizza qualcosa di straordinario.

Perché l'Open Day

Potrai conoscere e parlare con alumni che prima di te hanno frequentato il Master e studenti della classe in corso. Ascoltare le loro storie di fundraiser e chiedergli informazioni sulla loro esperienza formativa e professionale.

Partecipa all’esperienza dell’Open Day per scoprire come si insegna, cosa si impara, come si sta al Master in Fundraising e cosa significa essere professionisti della raccolta fondi.

31 Ottobre Ore 12

Iscriviti all'Open Day

    SECRET ROOM (facoltativo)
    Alle 13.15 ci dividiamo in stanze zoom dove potrai fare domande ad alumni e studenti

    Il programma

    Openday Speaker

    Ore 12.00 | la professione.
    Come lavorare nel nonprofit

    Introduzione ai fondamentali della raccolta fondi. Come iniziare e perchè fare fundraising. Un’energica introduzione con Valerio MelandriDirettore Master in Fundraising

    ORE 12.30 | gabriele ferretti
    AISM - ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA

    Valerio Melandri intervista Gabriele Ferretti, alumno della classe 2016 ora fundraiser in AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla dove coordina le attività di raccolta fondi da lasciti e grandi donatori.

    gabriele ferretti
    Adriana Lanza

    ore 12.45 | ADRIANA LANZA
    DIABETE ROMAGNA

    La parola va a Adriana Lanza, alumna della classe 2020 ora fundraiser area digital e comunicazione in Diabete Romagna. Racconterà cosa fa ogni giorno per la sua organizzazione nonprofit e come il fundraising è entrato nella sua vita.

    ore 13.00 | LUDOVICO FARDELLI E COSTANZA SALA

    Ludovico Fardelli e Costanza Sala sono uno studente e una studentessa che stanno per terminare il loro anno al Master in Fundraising e presentare il loro progetto di raccolta fondi. Stanno per diventare fundraiser a tutti gli effetti. Intervista doppia per conoscere i loro casi di successo.

    ludovico e costanza
    Giulia Galassi openday

    ORE 13.15 | LA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER IN FUNDRAISING

    Quello del Master è un vero e proprio percorso nel mondo del lavoro che inizia oggi e non finisce mai. Didattica, docenti, stage, lavoro: Giulia Galassi, coordinatrice del Master in Fundraising presenta la nuova edizione del Master in Fundraising in partenza a gennaio 2024. Scadenza iscrizioni: 21 novembre.

    ORE 13.20 | SECRET ROOM: TI FERMI IN STANZA CON I FUNDRAISER IN AZIONE?

    Ci dividiamo in stanze zoom, potrai conoscere gli alumni e gli studenti partecipando alla Secret Room di:

    • Gabriele Ferretti, del lavoro del fundraiser in una grande organizzazione nonprofit;
    • Adriana Lanza, del lavoro del fundraiser in una piccola organizzazione nonprofit;
    • Ludovico e Costanza per parlare della loro esperienza di studenti al Master e del loro inserimento nel settore.
    Openday secret room

    Fuori orario: un colloquio con Giulia Galassi

    In più puoi prenotare un appuntamento individuale con Giulia Galassi, coordinatrice e Career Coach: puoi parlare con lei di didattica, di lavoro e della prossima edizione del Master per capire se questo è il percorso giusto per te.

    Giulia Galassi

    Info utili e contatti

    Galassi Giulia

     


    Giulia Galassi

    coordinatrice del Master

    Whatsapp: + 39 351 8940715

    Telefono: + 39 351 8940715

    E-mail: master@fundraising.it

    Prenota il tuo posto entro lunedì 30 ottobre. Se per caso hai un imprevisto e non riesci ad esserci, ricordati di avvisare: tel. +39 351 8940715 | email master@fundraising.it

    Puoi invitare amici e colleghi interessati a professionalizzarsi e crescere nel fundraising, il Presidente e i volontari della tua organizzazione nonprofit, ma anche i parenti se vogliono conoscere meglio la nostra realtà.

    ONLINE! Abbiamo predisposto una piattaforma per poterci collegare tutti insieme e vivere “da casa” l’open day. Ti manderemo tutte le info per email, basta iscriversi al form che trovi in questa pagina.

    Il format del Master di Forlì è pratico e altamente esperienziale, è pensato per chi vuole diventare fundraiser o per chi lo è già, e vuole imparare un bel po’ di tecnche in più e un metodo da riproporre nella sua organizzazione nonprofit.

    In più di 20 anni di master si è creata una community che lega insieme studenti e studentesse. Il 31 ottobre potrai ascoltare le loro storie.

    Master in Fundraising

    22° EDIZIONE
    Master in Fundraising per il nonprofit
    Direttore: prof. Valerio Melandri
    Teaching Hub - Campus di Forlì
    Partner Scientifico: Fondazione di Forlì

    Ser.In.Ar. Forlì-Cesena
    Viale Corridoni 18 • 47121 Forlì
    CF. e P.Iva 01940960402