Questa è la soluzione migliore per:

  • Laureati – dalla triennale in poi – provenienti da tutte le Facoltà

  • Usufruire delle tante borse studio totali e parziali

  • Svolgere uno stage di 400 ore (o un project work) che ti mette subito al lavoro, in Italia o all’estero

 


 

Non c’è una Laurea “giusta” per fare il Master con il Percorso Classic, serve determinazione e in testa una meta ben precisa.
Lo stage, selezionato insieme alla nostra Career Coach, ti dà la possibilità di fare un’esperienza concreta sul campo e di inserirti più facilmente nel mondo del lavoro entro 6 mesi.

Le lezioni in aula iniziano a gennaio 2023 ma ci sono solo 40 posti disponibili ogni anno. 

I 3 step per iscriversi al Master in Fundraising:

Iscriviti entro l’11 novembre alle selezioni tramite il PORTALE UNIBO seguendo questi passaggi:

  • Consulta il BANDO del Master in Fundraising 2023
  • Scarica le istruzioni operative e fai i primi 2 passaggi (Registrazione, Iscrizione alle selezioni) se qualcosa non è chiaro chiamami
  • Carica sul sito la tua CANDIDATURA in formato digitale
    Con candidatura intendo:
    > CV (in formato non europeo)
    Cover Letter (max 1 facciata)
  • Scrivi a master@fundraising.it appena hai completato l’iscrizione alle selezioni, ti dirò se tutto è andato a buon fine.

In questo passaggio ti verrà chiesto di pagare il contributo amministrativo di
€ 60,00 ad Unibo (non possiamo evitarlo ma faremo in modo che ne valga la pena!)

Invia in formato digitale a master@fundraising.it  il tuo video di presentazione:

> VIDEO (max 1 minuto) nel quale ti presenti e ci racconti perché vuoi fare parte della classe di master 2023 (invialo attraverso wetransfer…grazie)

Scrivici o chiamaci per dirci che la procedura è andata a buon fine:
master@fundraising.it / 351 8940715

Sarai contattato appena riceveremo la tua iscrizione al portale Unibo per comunicarti gli orari precisi delle selezioni (22-23 novembre 2022).

SCARICA IL CALENDARIO 

CON LE LEZIONI IN CORSO