Studentesse e studenti XX edizione

Federico Asciutti

Curioso di tutto, stimolato dai cambiamenti. Mi intrigano le novità e sono sempre aperto a nuove esperienze. Di indole socievole, stringo amicizie anche con sconosciuti. Quasi sempre pronto a dare una mano.

Lorenzo Batori

Buongiorno, o buona sera in base a quando leggerete. Mi chiamo Lorenzo Batori, ma tutti mi chiamano Lori. Sono una persona estremamente tranquilla, pacata e piuttosto riservata.

Stefano Bertoldi

Sono Stefano Bertoldi di Trento. Appassionato di montagna, lavoro in un Hospice. Mi piace vivere in una comunità che si prende cura.

Larissa Bertucci

Larissa, origine brasiliana ma nata in Italia. Determinata, pianifico ogni step per arrivare al traguardo. Investo passione e ricerco la gioia nel mentre. Guardo oltre e vedo tante cose belle.

Ileana Brioschi

Da bambina sognavo di diventare scrittrice, poi ho incontrato il giornalismo. Per “non rimanere indifferente” mi sono imbattuta nel volontariato. Qui sono rimasta, ma sempre in cammino.

Franca Brugnera

Mi piace prendermi cura degli altri, leggere, camminare, l’arte, la musica, il cibo sano, il sole, il mare, le spiagge deserte e un po’ selvagge. Vorrei sperimentarmi in un lavoro dove cura, creatività e risultato possono concretizzarsi.

Giulia Busetto

Ottima ascoltatrice, comprensiva ed empatica. Innamorata della vita. Desiderosa di mettersi in gioco e di imparare. Determinata, curiosa e leale; spesso testarda.

Margherita Calvi

Per alcuni empatica e ironica, per altri idealista e rompiscatole. La verità sta nel mezzo, ma di sicuro sono una persona determinata, curiosa e che ama viaggiare (anche con la mente).

Silvia Cammarata

Sono nata in Romagna. Laureata in tedesco e inglese e in Scienze politiche. Vivo a Palermo. Ho una figlia. Mi sono dedicata alla raccolta fondi per le realtà Palermitane. Sono molto comunicativa.

Elena Canestrari

Empatica, in ascolto. Mi sforzo di cogliere l’opportunità nelle difficoltà: che sfida! Così idealista da voler trasformare gli ideali in realtà. Le idee migliori arrivano mentre corro.

Marina Capitani

Ho 53 anni, lavoro all’Università di Bologna e quando tre anni fa ho scoperto il fundraising è scoccata la scintilla. Con curiosità ed entusiasmo mi sono lanciata in questa nuova sfida!

Giulia Carpani

Aperta all'ascolto, curiosa e alla ricerca continua di nuovi stimoli. Amo nutrirmi di storie imperfette e pensare alle nostre differenze come ad una possibilità di crescita collettiva.

Florinda Casaraona

Vengo spesso descritta come professionale e affidabile, ma io sono molto di più. Adoro i libri, viaggiare in moto, le agende e il caffè. Realizzare cose belle dove passo è il mio obiettivo.

Silvia Chinellato

Costantemente in equilibrio tra cuore e strategia. A primo impatto timida, poi fin troppo loquace; sicuramente testarda ma anche leale. Appassionata di arrampicata in mezzo al verde.

Elisa Cocuzza

28 anni e 29 tatuaggi. Sono vegetariana e ogni giorno mi impegno per avere uno stile di vita più sostenibile. A volte silenziosa, mi piace ascoltare e credo che la gentilezza salverà il mondo.

Giulia Crociani

Eclettica, cittadina del mondo, sempre spettinata. Mi piace rimboccarmi le maniche e scoprire il diverso. Appassionatissima di yoga.

Sara Daini

Mi porto dietro le passioni di quando ero bambina – sfrecciare in bici, scrivere e sognare in grande – e per andare a fondo nelle cose non rinuncio mai a un po’ di follia.

Maria Stefania D'Angelo

Curiosa e creativa, non bevo caffè. Mescolo energia e progetti a cui dare forma. Testarda e leale al 100%. Comunicatrice sociale: le parole, quelle che profumano di vita, per creare futuro.

Stefano Di Giovanni

Tre aggettivi che mi definiscono sono: empatico, curioso e originale. Amo i film storici, mi piace viaggiare e allenarmi la mattina per essere carico tutto il giorno!

Sara Dongiovanni

Nata con cuore umanista e animo classicista, sono curiosa, empatica e parecchio imbranata. Inguaribile sognatrice, vivo mille vite attraverso le storie che leggo e racconto.

Elena Faroldi

Un'idealista caparbia, una mamma colorita ed esplosiva ma dal cuore troppo tenero. "Nel mezzo del cammin" della mia vita voglio cambiare passo e darle il senso che più mi piace e più mi fa felice.

Eleonora Fedeli

Organizzata e disordinata. Romantica e idealista dagli obiettivi concreti. Mi emozionano Nick Cave, Calvino e i papaveri. Adoro l’accento British e le storie, piccole e grandi.

Michele Forani

Mi piace il dialogo e il confronto, credo di essere bravo ad osservare e ascoltare chi e cosa mi circonda. Ogni volta che posso scappo dalla quotidianità e cerco di spendere il mio tempo in mezzo al verde.

Valeria Gabrielli

Empatica e sensibile, precisa e ironica. Leggo, osservo, ascolto e scrivo volentieri. Appassionata di lingue straniere, cucina orientale e passeggiate al mare.

Maria Giulia Galassi

Solare e testarda. Nel mio disordine trovo tutto il mio “equilibrio”. Sono un’inguaribile sognatrice ma al momento giusto arriva la parte più razionale di me a “salvarmi”. Empatica e ottima ascoltatrice

Barbara Leroy della Rovere

Vengo da Rio e prima di arrivare a Roma ho vissuto negli USA, Londra e Parigi. La mia famiglia è multiculturale. Voglio aiutare le donne nelle comunità più svantaggiate.

Gabriele Lolli

Curioso: il mio aggettivo. Sono scout, colleziono libri, sono consigliere del mio Comune e volontario in alcune associazioni. Sono testardo, cocciuto e testone..ma ho anche dei difetti!

Giulia Maccagno

Saluzzese, amante della poesia e del jazz, infaticabile costruttrice di ponti. Mi interessa il fundraising come sapere di frontiera in grado di connettere mondi. Il mio motto: chi trova cerca!

Sandro Mangiaterra

Sono un giornalista economico. Mi sono sempre occupato di imprese e lavoro. Vado forte nelle analisi, meno nelle sintesi. Ma ora la sintesi è facile: voglio impegnarmi nel nonprofit.

Andrea Marabini

Eternamente meravigliato dalla Natura; appassionato di piante e animali. Razionale ed emotivo. Volubile come il tempo. Insolito. Curioso di conoscere quanto bene possa creare il fundraising.

Michelangelo Masella

La curiosità mi fa muovere. Conoscere le persone, le loro storie e raccontarle mi appassiona. Mi piace ascoltare e immedesimarmi. Con l’empatia si spostano le montagne.

Marta Meloni

Terribilmente curiosa, ironica e polemica quanto basta. Convivono in me due parti in eterno conflitto, quella razionale ed equilibrata e l'altra, idealista e rumorosa.

Luca Messina

Romano, 32 anni, laureato in economia e imprenditore nel f2f per ONP. Amo viaggiare, parlare, la musica elettronica e sono un tifoso della Roma. Pacifista per indole, "bipolare" per lavoro.

Sara Mignone

Dinamica e versatile, schietta q.b. Mi piace avere giorni pieni tra lavoro e volontariato con ragazzi. Ho diversi interessi, tutti scollegati fra di loro. La vera sfida è rimanere razionale.

Sabrina Molino

Sognatrice con i piedi per terra, amo trasformare l’impossibile in possibile ed aiutare chi ha perso la propria strada. Sono appassionata e creativa, ma ci vuole tempo per conoscermi davvero.

Giovanna Nicotra

Ironica, scrupolosa, vivace. Amo ascoltare gli altri più che parlare di me. La mia grande ambizione: con passi leggeri e discreti tracciare sentieri fruttuosi per la collettività.

Antonia Ori

Nata e cresciuta a Roma, vivo in eterna contraddizione tra la me creativa e appassionata e l’altra me, analitica e meticolosa. Nel tempo libero fotografia, film e musica sono il mio ossigeno.

Chiara Piccirillo

Salernitana ma milanese nel cuore. Amo l’organizzazione impeccabile nel lavoro e nella vita, solare e viaggiatrice. I miei punti di forza sono determinazione, curiosità e disponibilità.

Raffaele Pontis

Ciao, sono Raffaele. Vedo il Nonprofit come un mare senza sponde, con progetti immaginati e non realizzati, ma che se immaginati possano essere realizzati.

Giorgia Rebeggiani

Organizzata e fin troppo precisa, empatica e disponibile. Ballerina fin dalla nascita e accumulatrice seriale di libri. Mi piace mettermi alla prova e credere che ognuno di noi possa realizzare il proprio cambiamento nel mondo.

Evaristo Ricci

Sono estroverso e appassionato. Mi piace mettermi in gioco nella vita e nel lavoro e realizzare i miei progetti, soprattutto se legati al no profit. Ho l’hobby dell’astrologia e della buona cucina.

Francesco Rossetti

Fantasioso, organizzato e con la consapevolezza di poter far grandi cose, non mi lascio prender facilmente dall'entusiasmo, ma se un'idea pian piano mi conquista, mi ci dedico totalmente.

Flavia Spriano

Per gli amici sono Tempestina. Sì, come il formato di pasta. Perché ho un animo tenero e pepato. Sono pragmatica e pianificatrice. Imprevisti? Un pizzico di creatività e passa la paura

Lucia Tancredi

Partecipe, Pensante, Pratica, Precisa, Premurosa, Persuasiva, Poliedrica e Preziosa, sono alcune delle mie “p”. Le altre le lascio scoprire a te.

Tiziana Toffelordi

Nella prima metà della vita ho fatto la giornalista. Nella seconda la farmacista. Ora ho scoperto la mia vera vocazione: fare la fundraiser nel nonprofit. Nella vita c’è sempre una terza metà.

Nikolina Valentic

Amo luce negli occhi, il coraggio, le cicatrici, la sincerità, le parole scritte. Vivo il mio lavoro con un approccio umanistico e metto sempre la persona al centro del mio ascoltare.

Pasqualina Valentino

Occhi da gran sognatrice ed un’anima in tempesta. Vivo a Caserta ma mi definisco Made in Naples. Amo il mare e tutto ciò che mi rende libera. Empatica, sensibile e appassionata della vita. Il mio mantra? “ Vietato restare fermi".